• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giovane

Thesaurus (2018)
  • Condividi

giovane


MAPPA

1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, ingenuità o vivacità dei sentimenti (essere g. di spirito; avere un cuore g.), 3. e anche per tutto ciò che, a prescindere dall’età, ha un aspetto giovane (un viso g. e fresco). 4. In senso relativo, è giovane chi non ha ancora l’età richiesta o l’esperienza necessaria per qualcosa (è ancora g. per votare), e l’aggettivo può essere usato anche per paragonare le età di due persone (è più g. di me; ha la mia stessa età, eppure sembra meno g. di me). 5. Giovane si può usare anche riferito ad animali o piante nati da non molto tempo (cane, cavallo g.; ulivi, viti giovani; rami giovani), a un vino non invecchiato (un vinello g.) o ad altre cose, anche astratte, costituite o formate da poco tempo (un’istituzione, una scienza, un’industria ancora g.; popolo, nazione g.). 6. MAPPA Quando è usata in funzione di sostantivo, la parola indica una persona che è nell’età della giovinezza (si è fidanzata con un g. del suo paese; saper comprendere i giovani) 7. oppure una persona di qualsiasi età che, in uno studio, un negozio, un’officina ecc., aiuta il principale (g. di studio, di bottega).

Parole, espressioni e modi di dire

da giovane

giovane di belle speranze

giovane di bottega

giovane esploratore

in giovane età

Citazione

Poi era tornato con lei, per quella strada, toccandole coi piedi le scarpine sotto la veste; la vedeva ancora così bianca, coi capelli così biondi; coglieva il suo sorriso così rosso sui denti scintillanti come di salgemma. Allora era giovane, non pensava nulla, mentre adesso quei ricordi, lontani quanto quelli dell’infanzia, gli si confondevano nella mente con brandelli di romanzi letti e poi dimenticati. Egli non era più nulla.

Alfredo Oriani,

Gelosia

Vedi anche Adulto, Anziano, Bambino, Età, Vecchio

Tag
  • ALFREDO ORIANI
  • SALGEMMA
Sinonimi e contrari
giovane
giovane /'dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. giovani). - ■ agg. 1. a. [che è nell'età della giovinezza: uomo g.; donna g.] ≈ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli anni, nel fiore dell'età. ↔ anziano,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali