• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giovane

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

giovane /'dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. giovani). - ■ agg. 1. a. [che è nell'età della giovinezza: uomo g.; donna g.] ≈ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli anni, nel fiore dell'età. ↔ anziano, maturo, vecchio. ● Espressioni: giovane esploratore → □. ▲ Locuz. prep.: da giovane ≈ in gioventù. ↔ da vecchio, in vecchiaia. b. (estens.) [che ha le caratteristiche fisiche della giovinezza: avere un aspetto g.] ≈ fiorente, florido, fresco, gagliardo, giovanile, rigoglioso, sano. ↔ appassito, avvizzito, invecchiato, senescente, senile, sfiorito, svigorito, vizzo. c. (fig.) [che ha le caratteristiche psicologiche della giovinezza: un animo, un cuore g.] ≈ gagliardo, giovanile, vitale, vivace, vivo. ↔ fiacco, senile, spento. d. [che non ha ancora l'età richiesta, o l'esperienza necessaria a determinati fini: essere ancora g. per decidere; è g. del mestiere] ≈ immaturo, impreparato, inesperto, novellino. ↔ esperto, maturo, pratico, preparato. e. [che viene dopo qualcun altro, come attributo di personaggi storici, sempre preceduto dall'art. det.: Plinio il Giovane] ≈ junior, minore. ↔ (il) vecchio, maggiore, senior. f. (massm.) [destinato ai giovani, o che conferisce un aspetto da giovane, posposto al sost.: moda g.; abiti g.] ≈ casual, giovanile, informale, pratico, sportivo. ↔ formale, paludato. 2. (estens.) a. (enol., gastron.) [di vino o altri prodotti alimentari, che è di recente produzione] ≈ fresco, nuovo, [di vino] novello. ↔ invecchiato, maturo, stagionato. b. [d'altre cose, anche astratte, costituite o formate da poco tempo: una scienza ancora g.; popolo, nazione g.] ≈ moderno, recente. ↔ antico. ■ s. m. e f. 1. [persona che è nell'età della giovinezza: comprendere i g.] ≈ [collettivo] gioventù, [se femmina] ragazza, [se maschio] ragazzo. ‖ piccolo. ↔ adulto, anziano, vecchio. ‖ grande. > neonato, bambino, adolescente, ragazzo, g., adulto, anziano, vecchio. 2. (estens.) [chi fa un apprendistato: g. di bottega] ≈ apprendista, garzone, praticante, tirocinante. □ giovane esploratore [ragazzo che è membro dello scoutismo] ≈ boy-scout, scout. [⍈ NUOVO]

Vocabolario
gióvane
giovane gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da...
simil-giovane
simil-giovane s. m. e agg. (iron.) Chi o che è considerato giovane senza esserlo più. ◆ per vendere Don Giovanni e San Giovanni Battista e Amleto e Leopardi ai più imbranati pubblici giovani e simil-giovani, sarà più ruffiano farli interpretare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali