• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giornale. Finestra di approfondimento

di Fabio Rossi - Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

Fabio Rossi

giornale. Finestra di approfondimento

Tipi di pubblicazioni periodiche - Annali, annuario, bimensile o bimestrale, bisettimanale o quindicinale, edizione straordinaria, mensile, quotidiano (della notte, del mattino, del pomeriggio, della sera, d’informazione, di partito, finanziario, sportivo), settimanale, trimestrale; bollettino; cinegiornale, giornale radio o radiogiornale, telegiornale; corriere; foglio (volante); fumetto; gazzetta; gazzettino; giornale; giornaletto o giornalino; house organ; magazine; organo (d’informazione, di partito); periodico; rassegna; rivista; rotocalco; tabloid; videorivista.

Sezioni e ripartizioni di pubblicazioni periodiche - Agricoltura, attualità, borsa, cronaca (bianca, culturale, giudiziaria, locale, mondana, nera, parlamentare, rosa, sportiva), cultura, economia, esteri, giochi, interni, società, spettacoli, sport, umorismo; annata, fascicolo, numero (arretrato, doppio, unico, zero), quaderno, serie; apertura; appendice; articolo; caricatura; colonna; copertina; corrispondenza o posta dei lettori; dibattito; eco di cronaca; inserto; manchette; pagina, paginone, prima pagina, terza pagina; piccola cronaca; piccola pubblicità, pubblicità; rubrica, striscia; supplemento; testata; testatina; velina, vignetta.

Tipi di articolo e impaginazione - Annuncio; articolo (di apertura, di colore, di fondo, di spalla, di taglio); asterisco; capocronaca; coccodrillo, necrologio; commento; corsivo; critica; editoriale o (articolo di) fondo; elzeviro; filetto; finestrella o finestrina; flash d’agenzia; fotocronaca o fotoreportage; inchiesta; inserzione; intervista; lettera (al direttore, aperta); neretto; nota (politica); notiziario; palchetto; pastone; pezzo; pezzullo; piedino; polemica; polpettone; quadro; recensione; reportage; resoconto; rettifica; riquadrato; servizio (di apertura, di spalla, di testata); soffietto; sopratestata; spalla, special o speciale; spigolatura; stelloncino; strillo; tappabuco o zeppa; taglio (alto, basso, medio); tamburino; trafiletto.

Parti di articolo - Cappello; catenaccio; didascalia; firma; fotografia; intestazione; occhiello o occhio; sommario (interno); soprattitolo; sottotitolo; titolatura; titolo; titolone.

Persone - Archivista; articolista; capocronista; caporedattore o redattore capo; caposervizio; collaboratore; columnist; compositore; condirettore; correttore; corrispondente; corsivista; critico (cinematografico, gastronomico, letterario, musicale, sportivo, teatrale, televisivo); cronista; direttore (editoriale, responsabile); disegnatore; edicolante o edicolista o giornalaio; strillone; editore; editorialista; fondista; fotografo; fotoreporter; giornalista; grafico; illustratore; impaginatore; intervistatore; inviato (speciale); notista; opinionista; opinion maker; paparazzo; polemista; pubblicista; recensore; redattore; redazione; reporter; resocontista; rubricista; segretario di redazione; tipografo; titolista; umorista; vicedirettore; vignettista.

Luoghi - Agenzia (di stampa o giornalistica); archivio; chiosco o edicola; direzione; redazione; sala spedizioni; segreteria di redazione; tipografia; uffici amministrativi; ufficio stampa.

Altro - Abbonamento, campagna di abbonamento; albo dei giornalisti, ordine dei giornalisti, tessera giornalistica; andare in macchina, mandare in macchina; colpo giornalistico o scoop, esclusiva; copertura, coprire (una notizia, un problema); diritto (all’informazione, di cronaca), libertà di stampa, reato di stampa; federazione della stampa; garante per l’editoria; mussare una notizia; sbattere o sparare in prima pagina; stampa (di opposizione, estera, gialla, locale, nazionale, periodica, quotidiana, rosa); tiratura; uscire.

Vocabolario
finèstra
finestra finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi verso l’esterno; è delimitata inferiormente...
pòrta-finèstra
porta-finestra pòrta-finèstra (anche 'pòrta finèstra' e portafinèstra) s. f. (pl. pòrte-finèstre). – Porta che, a differenza delle comuni porte verso l’esterno, è munita di infissi a vetri per permettere l’entrata della luce naturale e,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali