• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

generazione Greta

Neologismi (2019)
  • Condividi

generazione Greta


(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui rischi derivanti dal mutamento climatico planetario. ♦ [tit.] Generazione Greta. Con gli / adolescenti in piazza: qui c'è un / altro Pianeta. (Avvenire.it, 18 marzo 2019, Opinioni) • [tit.] Torna in piazza / la generazione Greta. [testo] Friday for future. Di nuovo in piazza i giovani contro il cambiamento climatico. Trentamila a Berlino con Greta Thunberg, la svedese che ha lanciato la protesta. Manifestazioni anche in Italia. (Tg3 Rai.it, 29 marzo 2019, Notizie) • «I ragazzi della generazione Greta possono davvero scuotere i governi perché affrontino i cambiamenti climatici». Anche per Jared Diamond, studioso e saggista, premio Pulitzer nel 1997 per Armi, acciaio e malattie, il riscaldamento globale è in cima alla lista delle crisi globali. (Luca Fraioli, Repubblica, 8 aprile 2019, p. 22, Scienze) • [tit.] Generazione Greta. [testo] La giovane attivista svedese a Roma per dire no ai cambiamenti climatici. Appuntamento in piazza del popolo insieme a migliaia di ragazzi del movimento FridaysForFuture. (Giornaleradio Sociale.it, 19 aprile 2019, Notizie).

Composto dal s. f. generazione e dal nome proprio dell’attivista svedese Greta (Thunberg), divenuta famosa per le sue manifestazioni davanti al Riksdag di Stoccolma, con lo slogan Skolstrejk för klimatet (‘sciopero scolastico per il clima’).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali