• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gelosia

Thesaurus (2018)
  • Condividi

gelosia


MAPPA

1. MAPPA La GELOSIA è la condizione emotiva di dubbio e di ansia tormentosa di chi, con o senza un giustificato motivo, teme che la persona amata possa essere innamorata di o attratta da qualcun altro, oppure possa avere con questa terza persona una relazione sentimentale o sessuale (essere roso, tormentato dalla g.; una scenata di g.). È distinta dall’invidia in quanto quest’ultima è il sentimento di chi desidera qualcosa che è posseduto da un altro, senza che sia coinvolta una terza persona. 2. Con un significato più generale, si chiama gelosia il risentimento che si prova nel vedere che qualcun altro viene preferito a noi, o che a qualcun altro è concesso un vantaggio o un trattamento che vorremmo per noi stessi (ha g. della sorellina; il cane mostra g. quando vede il padrone accarezzare un altro cane). 3. In qualche altro caso la gelosia si avvicina all’invidia, in quanto indica una rivalità o il desiderio di emulare un’altra persona (la sua promozione destò le gelosie dei colleghi). 4. Un altro significato della parola gelosia, molto più concreto, è quello di un serramento di finestra che permette di guardare dall’esterno senza essere visti dall’interno; l’origine di questo significato sarebbe dovuta a motivi di gelosia, in quanto questo sistema permette alle donne di guardare dalla finestra senza essere viste, sottraendole in questo modo ai possibili sguardi ammirati di altri uomini.

Parole, espressioni e modi di dire

essere pazzo di gelosia

essere roso, tormentato dalla gelosia

il tarlo della gelosia

Citazione

Ho scritto i miei mali, ma avrei dovuto scrivere piuttosto: il mio male, perché in realtà il male, che mi aveva assalito da qualche tempo, era uno, e gli si poteva dare solo un nome: gelosia!

Elsa Morante,

L’isola di Arturo

Vedi anche Affetto, Allegria, Amore, Colpa, Dispiacere, Disprezzo, Emozione, Felice, Gioia, Odio, Passione, Pena, Sentimento, Stima, Triste

Tag
  • ELSA MORANTE
  • ANSIA
  • MALI
Sinonimi e contrari
gelosia
gelosia /dʒelo'sia/ s. f. [der. di geloso]. - 1. a. [stato emotivo di chi vive nella paura di vedersi sottratta la persona amata: essere roso dalla g.] ≈ ‖ dubbio, possessività, sospetto, timore. b. (estens.) [risentimento che si prova nel...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali