• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gàrrulo

Vocabolario on line
  • Condividi

garrulo


gàrrulo agg. e s. m. [dal lat. garrŭlus, der. di garrire: v. garrire]. – 1. agg., letter. a. Di animale, che garrisce, stridulo: i g. uccelli. b. Di persona, pettegolo, loquace, ciarliero: Femina è cosa g. e fallace (T. Tasso). c. Rumoroso, chiassoso: ai g. trastulli Erano intenti, nella pace d’oro Dell’ombroso viale, i due fanciulli (Pascoli). d. Di bandiere, drappi e sim., che garriscono al vento: i g. stendardi; le g. insegne. 2. s. m. a. Altro nome comune dell’uccello beccofrusone. b. Nella classificazione zoologica, genere di uccelli (lat. scient. Garrulus) cui appartiene la ghiandaia.

Sinonimi e contrari
garrulo
garrulo /'gar:ulo/ [dal lat. garrŭlus, der. di garrire]. - ■ agg., lett. 1. [di uccello, che garrisce] ≈ loquace, stridulo. 2. (fig.) a. [di persona, che ama chiacchierare] ≈ chiacchierino, chiacchierone, ciarliero, ciarlone, loquace, verboso....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali