• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fuoco

Thesaurus (2018)
  • Condividi

fuoco


MAPPA

1. MAPPA Il FUOCO è l’insieme degli effetti di calore e di luce provocati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze; questi effetti hanno la loro manifestazione concreta nella fiamma (il f. riscalda, brucia; il f. del caminetto). Considerato dai primi filosofi greci come uno dei quattro elementi, cioè la materia di cui sono formati gli astri e le anime, ha sempre occupato un posto fondamentale in quasi tutte le religioni del mondo. 2. MAPPA Nell’uso comune, la parola può indicare le fiamme accese in un focolare o nel fornello di una cucina (mettere la pentola sul f.; levare la teglia dal f.; cuocere a f. vivo), o anche il focolare stesso (raccogliersi intorno al f.). 3. In senso figurato, può descrivere un calore intenso (hai la fronte di f.) o una sensazione di bruciore (un liquore che mette il f. in gola), 4. o anche uno stato di entusiasmo o di forte eccitazione, provocati da un sentimento molto intenso (il f. dei vent’anni; il f. della passione). 5. Parlando di armi, infine, il fuoco è l’esplosione della polvere da sparo, e può essere anche lo sparo stesso (dare f. alle polveri; ordinarono ai soldati di fare f., di aprire il f.).

Parole, espressioni e modi di dire

a fuoco lento

al fuoco!

andare a fuoco

dare fuoco

di fuoco

essere tra due fuochi

fare fuoco e fiamme

fuoco d’artificio

fuoco di paglia

fuoco di sant’Antonio

fuoco fatuo

gettare, versare acqua/benzina sul fuoco

marchiare a fuoco

mettere a ferro e fuoco

mettere il fuoco nelle vene

mettere la mano sul fuoco

prendere fuoco

prova del fuoco

scherzare col fuoco

soffiare sul fuoco

vigile del fuoco

Proverbi

chi scherza col fuoco finisce col bruciarsi le ali

Citazione

Arrostirono un quarto di vitello allo spiedo e si misero a mangiarlo tutti insieme attorno al fuoco. Parlavano dei compagni uccisi e torturati, dei fascisti giustiziati e da giustiziare, dei tedeschi che si sarebbe potuto eliminare.

Italo Calvino,

Ultimo viene il corvo

Vedi anche Accendere, Acqua, Aria, Bruciare, Elemento, Fumo, Spegnere, Terra

Tag
  • FUOCO DI SANT’ANTONIO
  • REAZIONE CHIMICA
  • ITALO CALVINO
  • CAMINETTO
  • BRUCIA
Sinonimi e contrari
fuoco
fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ≈ fiamma....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali