• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare in fumo → □; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) ≈ abbindolare (ø), illudere (ø), ingannare (ø); mandare in fumo → □; vedere come il fumo negli occhi ≈ detestare, odiare; venditore di fumo → □. 2. (estens.) [qualsiasi emissione di gas che abbia aspetto simile al fumo] ≈ emissione, esalazione, ≈ Ⓣ (fis.) vapore. ‖ miasma. 3. [al plur., annebbiamento della mente: i f. dell'alcol; i f. dell'ira] ≈ vapore. ‖ ebbrezza, eccitazione, esaltazione, trasporto. 4. (gerg.) [qualunque sostanza stupefacente che si assume fumando] ≈ ⇑ droga, (gerg.) roba. ⇓ hashisc, marijuana. 5. (fig.) [cosa solo apparente, che non ha reale consistenza: è tutto f.!] ≈ apparenza, esteriorità, facciata. ↔ realtà, sostanza. ■ agg. invar. [che ricorda il colore del fumo: grigio f.] ≈ scuro. □ andare in fumo [venire meno: le nostre speranze sono andate in fumo] ≈ disperdersi, dissolversi, fallire, naufragare, scomparire, sfumare, sparire, svanire. ↔ attuarsi, concretizzarsi, realizzarsi. □ mandare in fumo 1. [far fallire: mandare in f. un progetto] ≈ (fam.) mandare a carte quarantotto (o all'aria o a monte o a rotoli o a vuoto), vanificare. ↔ attuare, concretizzare, realizzare. 2. [consumare completamente: ha mandato in f. tutto il suo patrimonio] ≈ dilapidare, disperdere, dissipare, dissolvere, scialacquare, sperperare. ↔ economizzare, risparmiare. □ venditore di fumo ≈ ciarlatano, imbroglione, millantatore, mistificatore, (non com.) vendifumo.

Vocabolario
fumo
fumo (ant. e pop. fummo, ant. fume) s. m. [lat. fūmus]. – 1. a. Il complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alzano nell’aria, costituendo una dispersione in cui la fase gassosa è formata...
no-fumo
no-fumo (no fumo), agg. inv. Che esclude sigarette e tabacco in genere. ◆ Non solo di tabacco e sale vivrà l’Eti. La sfida si gioca attraverso tre società promosse con le Poste e la Federazione dei Tabaccai per sfruttare la rete di 14mila...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali