• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fulgore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

fulgore /ful'gore/ (ant. folgore) s. m. [dal lat. fulgor -oris, der. di fulgēre "risplendere"]. - 1. [luce abbagliante] ≈ bagliore, (non com.) fulgidezza, (non com.) fulgidità, scintillìo, sfavillìo, sfolgorìo, splendore. ↓ lucentezza, luminosità. ↔ buio, oscurità. 2. (fig.) [manifestazione somma di caratteristiche positive: una donna nel f. della bellezza] ≈ apogeo, culmine, pienezza.

Vocabolario
fulgóre
fulgore fulgóre s. m. [dal lat. fulgor -oris, der. di fulgēre «fulgere»]. – Splendore vivo, lucentezza: il f. di una stella, di una gemma; Per letiziar là sù fulgor s’acquista, Sì come riso qui (Dante); v. anche folgore.
fulgorare
fulgorare v. tr. – Variante poet. ant. di folgora-re, nel sign. di illuminare, rendere fulgido; in partic., nel verso di Dante Fulgorate di sù da raggi ardenti (Par. XXIII, 83), come si legge in alcuni codici ed edizioni, dove invece l’edizione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali