• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

frizzante

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

frizzante /fri'dz:ante/ agg. [part. pres. di frizzare]. - 1. a. [che provoca una sensazione di sottili punture: aria f.] ≈ pungente. b. (fig.) [che colpisce nel vivo: battuta f.] ≈ caustico, mordace, pepato, pungente, salace, sarcastico, sferzante. 2. a. [di bevanda, che dà al palato la sensazione di una pungente vellicazione] ≈ effervescente, gassato, (fam.) pizzichino. ‖ spumante, spumeggiante. b. (fig.) [che dimostra arguzia, vivacità: scrittore f.] ≈ arguto, brillante, brioso, effervescente, spumeggiante, vivace. ↔ monotono, noioso, pesante.

Vocabolario
friżżante
frizzante friżżante agg. [part. pres. di frizzare]. – 1. Che frizza, che provoca una sensazione di sottili punture: dolore f.; vento, aria f., viva e pungente. Fig.: parola, motto f., che punge, mordace. 2. Riferito a vino, acqua minerale...
vespigno
vespigno agg. [der. di vespa], letter. – Pungente come una vespa: ragazzina ancora acerba, v. e frizzante (Simoni).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali