• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

framméttere

Vocabolario on line
  • Condividi

frammettere


framméttere (o framéttere) v. tr. [comp. di fra- e mettere] (coniug. come mettere). – Interporre, mettere fra una cosa e l’altra: aveva frammessi tanti foglietti nelle pagine del suo libro; non frammettiamo indugi alla partenza. Come rifl. o intr. pron., mettersi in mezzo: Quello spazio di mar che si frammette (T. Tasso); di persona, intromettersi: si frammise tra i due contendenti; non ti frammettere in questioni che non ti riguardano. ◆ Part. pres. frammettènte, anche come agg., di persona che si intromette in tutto (meno com. di inframmettente). ◆ Part. pass. frammésso, anche come s. m., col sign. del più com. tramesso (v.), termine gastronomico.

Sinonimi e contrari
frammettere
frammettere /fra'm:et:ere/ [der. di mettere, col pref. fra-] (coniug. come mettere), non com. - ■ v. tr. [mettere fra una cosa e l'altra, anche fig. e con la prep. a del secondo arg.] ≈ e ↔ [→ FRAPPORRE]. ■ frammettersi v. rifl. [di persona,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali