• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fortuna

Thesaurus (2018)
  • Condividi

fortuna


MAPPA

1. FORTUNA è il nome di un’antica divinità romana, personificazione della forza che guida e determina il destino degli uomini, distribuendo felicità, benessere e ricchezza, oppure infelicità e sventure. Rappresentata variamente nella letteratura e nell’arte, è raffigurata anche nella fantasia popolare come una giovane donna bendata (la f. è cieca; essere baciato dalla f.). 2. Da questo personaggio mitologico nascono i significati più comuni del termine fortuna. Il primo è quello in cui è sinonimo di sorte, che nei confronti degli uomini può essere benigna o maligna e determinare felicità o infelicità (avere la f. amica, avversa), oppure può anche essere un’alterna possibilità di condizioni buone e cattive; in questo senso la parola è usata nelle espressioni di augurio (buona f.!). 3. MAPPA L’uso più comune, però, è quello in cui fortuna è usato senza alcuna specificazione, e indica la sorte favorevole o anche, più concretamente, un avvenimento felice (è questione di f.; portare f.; avere f. negli affari, al gioco; si è presentato agli esami poco preparato ma ha avuto f. ed è stato promosso). 4. Ancora più concretamente, si può chiamare fortuna anche una ricca somma di denaro (ha ereditato una bella f.; per fare quell’investimento ci ha rimesso una f.).

Parole, espressioni e modi di dire

andare in cerca di fortuna

avere fortuna

beni di fortuna

buona fortuna

colpo di fortuna

di fortuna

fare fortuna

fortuna che...

la fortuna è cieca

la ruota della fortuna

mezzi di fortuna

per fortuna

portare fortuna

tentare la fortuna

Proverbi

chi ha fortuna in amor non giochi a carte

la fortuna aiuta gli audaci

Citazione

Innumerevoli amici sarebbero accorsi da ogni parte del mondo, perché gli amici, diceva mio padre, si riconoscono nella buona fortuna, e al primo temporale fuggono come uccelli davanti alla tempesta.

Giovanni Battista Angioletti,

La memoria

Vedi anche Credere, Destino

Tag
  • GIOVANNI BATTISTA ANGIOLETTI
Sinonimi e contrari
fortuna
fortuna s. f. [lat. fortūna, der. di fors fortis "caso, sorte"]. - 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ≈ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona fortuna [espressione augurale] ≈ auguri,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali