• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

finto

Vocabolario on line
  • Condividi

finto


agg. [part. pass. di fingere]. – 1. Che non è ciò che appare o ciò che vuole parere; non vero, non naturale: capelli f., denti f., posticci; porta, finestra f., dipinta sul muro; f. assalto, colpo f. e sim., nella scherma; f. battaglia, per esercitazione militare; f. vendita, f. donazione, che maschera un contratto di natura diversa. Con uso più vicino a quello participiale: le sue disgrazie sono tutte f., simulate. 2. Di persona: a. Che finge di essere ciò che non è, per trarre altri in inganno o per averne vantaggio: Un grullo f., un sordo di mestiere (Giusti); fare il f. tonto. b. Che nasconde i suoi veri pensieri e sentimenti o simula sentimenti diversi; insincero: è un uomo f., una donna f., o assol. è un f., una finta (con questo sign., l’agg. è sempre posposto; le espressioni un f. uomo, una f. donna, e ancor più un f. attore, un f. medico, ecc., avrebbero il sign. del n. 2 a). ◆ Dim. fintino; spreg. fintacchiòlo; accr. fintóne; pegg. fintàccio (tutti nel sign. 2 b, e poco com.). ◆ Avv. fintaménte, in modo finto, con finzione: mostrarsi fintamente addolorato.

Sinonimi e contrari
finto
finto agg. [part. pass. di fingere]. - 1. [che non è ciò che appare: denti f.] ≈ artefatto, artificiale, falso, posticcio. ↔ autentico, naturale, vero. 2. (estens.) [di persona, che nasconde i suoi veri pensieri e sentimenti] ≈ bugiardo, falso,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali