fiancale
s. m. [der. di fianco]. – Al plur., fiancali, le due parti dell’armatura militare, composte ciascuna di una sola piastra o di più piastre articolate, che si attaccavano alla corazza con cinghie a protezione dei fianchi. Avevano lo stesso nome le due parti della bardatura dei cavalli da guerra che coprivano i fianchi dell’animale dalle spalle alle cosce.