faraday
‹fä′rëdi› s. ingl. [dal nome del fisico ingl. M. Faraday (1791-1867)], usato in ital. al masch. (e pronunciato per lo più ‹fàradai›). – In elettrochimica, la quantità di carica elettrica che libera, agli elettrodi di una cella elettrolitica, un equivalente chimico di sostanza (simbolo: Fa).