• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fantasia

Thesaurus (2018)
  • Condividi

fantasia


MAPPA

1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero corso alla f.; i voli della f.). 2. MAPPA Si chiama fantasia anche l’attività del fantasticare (perdersi in fantasie; era assorto nelle sue fantasie), talvolta implicitamente contrapposta alla realtà o alla verità (un racconto di f.); 3. in qualche caso, fantasia viene usato anche con il significato di invenzione deliberatamente falsa, cioè come sinonimo di bugia (non è vero, sono tutte sue fantasie!). 4. La parola può anche riferirsi concretamente alle cose immaginate o create con la fantasia (ha scritto una sua bizzarra f.): in musica in particolare, una fantasia è un componimento estroso su temi originali o tratti da musiche preesistenti. 5. In altri casi, invece, il termine indica una voglia bizzarra, un capriccio (non dobbiamo dar retta alle sue fantasie; gli è venuta la f. di comprarsi l’automobile). 6. Riferita a stoffe, abiti, accessori ecc., la parola fantasia si usa per descrivere una decorazione con disegni vistosi e con colori vivaci (una tela con una f. a fiori); a volte, in questo significato, il termine viene usato anche con valore di aggettivo (un tessuto f.).

Parole, espressioni e modi di dire

a fantasia

di fantasia

frutto di fantasia

lavorare di fantasia

Citazione

E si consolava osservando che il volto di Eugenia aveva ripreso l’aspetto ordinario. La respirazione era placidissima; il sonno le coloriva i pomelli delle guance con lieve tinta incarnatina; le labbra sembrava sorridessero a qualche dolce fantasia che le appariva in sogno. La mano posata sull’orlo del guanciale, presso la faccia, era un atto di carezza.

Luigi Capuana,

Profumo

Vedi anche Fantascienza, Favola, Immaginare, Letteratura, Racconto, Romanzo, Realtà

Tag
  • LUIGI CAPUANA
  • FANTASCIENZA
Sinonimi e contrari
fantasia
fantasia /fanta'zia/ s. f. [dal lat. phantasĭa, gr. phantasía, der. di pháinō "mostrare"]. - 1. a. [facoltà della mente umana di creare immagini, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o no alla realtà: i voli della f.; f. vivace] ≈...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali