• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

famóso

Vocabolario on line
  • Condividi

famoso


famóso agg. [dal lat. famosus, che significò in origine «di cattiva fama» e «infamante»]. – 1. Che ha gran fama, in senso buono o cattivo: un f. scrittore, maestro, uomo di stato; un f. ladro, mestatore, usuraio; f. per virtù, per meriti, per patriottismo; riferito non a persona: un nome f.; donna di f. bellezza; un f. episodio. Ironicamente, di cosa o persona di cui si parli molto (mostrando di dubitare della legittimità della sua fama): sarebbe quello lì il f. campione?; è questa, dunque, la f. scoperta?; o di cosa di cui si continua a parlare, ma che si fa troppo attendere: ce la daranno, finalmente, questa f. gratifica?; o di un fatto tale da essere ricordato a lungo: si ebbe una f. lavata di capo. 2. ant. Libello f., diffamatorio (lat. famosus libellus).

Sinonimi e contrari
famoso
famoso /fa'moso/ agg. [dal lat. famosus, in origine "di cattiva fama", der. di fāma "fama"]. - [che ha gran fama: un f. scrittore] ≈ celebre, di fama, popolare. ↑ illustre, insigne, rinomato. ↓ noto. ↔ ignoto, oscuro, sconosciuto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali