• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

evviva

Vocabolario on line
  • Condividi

evviva


interiez. [da e viva]. – Esclamazione di approvazione e di applauso, di augurio, di esultanza (spesso sostituita dal più com. e più fam. viva). Oltre che nelle acclamazioni, in cui è per lo più seguito dal nome o da altra determinazione (e. l’Italia!; e. la libertà!; e. chi ci vuol bene!), è adoperato come saluto fam. nell’incontrare o accogliere persona amica, quando qualcuno starnuta, o nel fare un brindisi. Talora ironico: e. la sincerità! (quando qualcuno si esprime con troppa franchezza o addirittura con insolenza); e. la modestia! (quando qualcuno si vanta troppo). Anche sostantivato al masch. (invar.): fare, mandare un e., cioè un grido di «evviva»; gli entusiastici evviva al vincitore.

Sinonimi e contrari
evviva
evviva [grafia unita di e viva]. - ■ interiez. 1. [esclamazione che esprime esultanza, gioia, consenso o augurio, assol. o seguito da un sost.: abbiamo vinto, e.!; e. la libertà!] ≈ viva, [per la soluzione di un problema difficile] eureka,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali