• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

evacuare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

evacuare /evaku'are/ [dal lat. evacuare, der. di vacuus "vuoto"] (io evàcuo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare velocemente un luogo, spec. per una situazione di emergenza: e. un palazzo] ≈ abbandonare, andare via (da), andarsene (da), liberare, sfollare, sgomberare, svuotare, vuotare. ↔ affollare, gremire, occupare. b. [mandare via le persone presenti in un luogo, per analoghi motivi: e. la folla] ≈ sfollare, sgomberare, sgombrare. ↔ riempire. ↑ stipare. 2. (med.) a. [rendere vuoto: e. l'intestino] ≈ scaricare, svuotare. b. [assol., espellere dall'organismo escrementi e scorie dannose] ≈ andare di (o del) corpo, Ⓖ (volg.) cacare, defecare, Ⓖ (fam.) fare la cacca (o la popò), scaricare, scaricarsi. ■ v. intr. (aus. avere) [muoversi in massa da un luogo lasciandolo vuoto, generalm. per motivi di emergenza, con la prep da: e. dalla città in pericolo] ≈ allontanarsi, andare via, andarsene, [con uso assol.] sfollare, [con uso assol.] sgombrare. ↔ affluire (a, in), arrivare (a, in), giungere (a, in).

Vocabolario
evacüare
evacuare evacüare v. tr. [dal lat. evacuare, der. di vacuus «vuoto»] (io evàcuo, ecc.). – 1. Rendere vuoto, sgomberare un luogo con l’andarsene via tutti: fu dato ordine a tutti gli abitanti di e. la zona; i soldati evacuarono il forte...
evacuaménto
evacuamento evacuaménto s. m. [der. di evacuare]. – L’atto, l’operazione di evacuare, soprattutto nel senso proprio: l’e. di una fortezza, di una zona.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali