etilarsina
s. f. [comp. di etil- e arsina]. – In chimica organica, arsina contenente uno (monoetilarsina) o più (dietilarsina, trietilarsina) radicali etilici; suoi derivati sono: l’etildibromoarsina, dotata di effetto starnutatorio, largamente usata come aggressivo chimico; e l’etildicloroarsina, aggressivo chimico soffocante, starnutatorio e vescicante usato nella prima guerra mondiale.