• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

estrazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

estrazione


estrazióne s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre «estrarre»]. – 1. L’atto di estrarre, e l’operazione con cui si estrae: e. di un dente; l’e. del radio dalla pechblenda, ecc. Nell’arte mineraria, operazione con la quale il minerale abbattuto nei cantieri di coltivazione è portato in superficie. Nel linguaggio banc.: e. dalla cassa, prelevamento dai locali o mobili corazzati del numerario occorrente ai cassieri per le operazioni giornaliere; e. dal portafoglio, prelevamento delle cambiali o dei titoli di proprietà o in custodia. Di cose estratte a sorte: e. dei numeri della tombola; e. della lotteria; estrazioni del lotto, l’elenco delle serie dei numeri estratti per le diverse ruote (e numero di prima e., il primo estratto); e. per rimborso, sorteggio dei titoli da rimborsare in conformità del piano di ammortamento per essi preordinato (e listino delle e., lo stampato che riporta i numeri dei titoli sorteggiati per il rimborso). 2. Nel linguaggio scient. e tecn.: a. In matematica, e. della radice quadrata, cubica, ecc., procedimento mediante il quale si determina la radice quadrata, cubica, ecc., di un numero. b. In fisica, processo in virtù del quale elettroni o ioni vengono strappati dalla superficie di un corpo: energia di e., l’energia a ciò occorrente (in partic., energia di e. elettronica). c. In tecnologia chimica, e. con solvente, operazione unitaria che impiega un adatto solvente per estrarre uno o più componenti da una miscela liquida (e. liquido-liquido, largamente applicata negli impianti petroliferi) o da una sostanza solida (e. solido-liquido o lisciviazione). d. In medicina, e. dentaria, l’avulsione di un dente; e. del feto, nel parto, attuata con varî metodi ostetrici; e. degli annessi fetali, lo svuotamento dell’utero e il secondamento. 3. Origine, condizione sociale, nelle locuz.: gente di e. popolare, di bassa e., di vile e., di ogni estrazione. In questo sign. (diffusosi dalla 2a metà del sec. 17°), la parola risente l’influenza del fr. extraction e dell’ingl. extraction.

Categorie
  • INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA in Industria
  • FISICA MATEMATICA in Fisica
  • CHIMICA FISICA in Chimica
Sinonimi e contrari
estrazione
estrazione /estra'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre "estrarre"]. - 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente] ≈ asportazione, (non com.) cavata, estirpazione. ● Espressioni: estrazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali