• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

espulsione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

espulsione /espul'sjone/ s. f. [dal lat. expulsio -onis, der. di expellĕre "espellere", part. pass. expulsus]. - 1. [atto, fatto di espellere o di essere espulso da un luogo come misura disciplinare, con la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola; e. di un giocatore dal campo] ≈ allontanamento, cacciata, estromissione, [da un ambiente di lavoro] licenziamento, [da un albo professionale] radiazione, [da una competizione sportiva e sim.] squalifica. ↔ riammissione. 2. [allontanamento del cittadino dalla patria] ≈ e ↔ [→ ESILIO (1)]. 3. (fisiol.) [atto di emettere, di mandare fuori] ≈ Ⓖ emissione, [di prodotti del catabolismo] escrezione, [delle feci] evacuazione. ↔ assunzione, introduzione. 4. [emissione di materiale fluido, spec. da un condotto vulcanico] ≈ Ⓣ (geol.) eiezione.

Vocabolario
espulsióne
espulsione espulsióne s. f. [dal lat. expulsio -onis, der. di expellĕre «espellere», part. pass. expulsus]. – 1. L’atto, il fatto di espellere o di essere espulso; allontanamento d’autorità o con la forza da un luogo, da un ambiente, in...
idrogètto
idrogetto idrogètto s. m. [comp. di idro- e getto]. – Mezzo di propulsione ottenuto mediante espulsione di una massa d’acqua da un reattore (v. anche propulsione).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali