• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

esploṡivo

Vocabolario on line
  • Condividi

esplosivo


esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha capacità di esplodere (come per es. l’ozono, il miscuglio di idrogeno e ossigeno, i perclorati, tra le sostanze inorganiche, e l’acetilene, i nitroderivati, tra le organiche); in partic.: e. deflagranti (o lenti, o progressivi), quelli con velocità di propagazione dell’esplosione dell’ordine di grandezza di alcune centinaia di m/sec, usati principalmente per cariche di lancio di armi da fuoco e perciò detti e. da lancio o balistici; e. detonanti (o veloci), anche detti detonatori, quelli con velocità di propagazione dell’esplosione dell’ordine di grandezza di migliaia di m/s, usati come sostanze innescanti per la loro elevatissima sensibilità (cioè per l’estrema facilità con cui esplodono); e. dirompenti, o ad alto potenziale, esplosivi detonanti dotati di minore sensibilità, come per es. gli esplosivi bellici da scoppio; e. di sicurezza, quelli che si possono usare senza pericoli anche quando l’atmosfera contenga grisou o polveri infiammabili. Per gli e. al plastico, v. plastico1. 2. Di esplosione, relativo a un’esplosione: reazione e., reazione che avviene in una esplosione; onda e., urto e., effetti di un’esplosione; fase e., o pliniana, di un vulcano (v. esplosione, n. 1 c); tensione e. (o, con termine improprio, potenziale e.), la tensione elettrica superata la quale s’innesca la scarica elettrica tra due conduttori in un dielettrico. 3. fig. a. Di sentimenti, passioni, ecc., che erompono con violenza, o che suscitano violente reazioni: collera e.; temperamento e.; ha pronunciato un discorso e.; nel paese si è determinata una situazione esplosiva. b. Nel linguaggio econ., si parla di sviluppo e. di un sistema, quando il reddito del sistema tende ad aumentare con ritmo via via più accentuato, determinando fluttuazioni economiche sempre più amplificate e crescente instabilità. 4. In linguistica, consonanti e. (anche sostantivato, le esplosive), quelle, tra le consonanti occlusive, che giungono alla esplosione, che vengono cioè articolate con una brusca apertura del canale orale dopo la fase di tenuta; sono tali, nell’italiano e nelle lingue più note, p, b, t, d, e c, g velari (cioè k, ġ). Usualmente, esplosiva è adoperato come sinon. di occlusiva.

Sinonimi e contrari
esplosivo
esplosivo /esplo'zivo/ [der. di esplodere]. - ■ agg. 1. [che ha proprietà di esplodere: sostanze e.] ≈ deflagrante, detonante, esplodente. ● Espressioni: ordigno esplosivo → □. 2. (fig.) a. [di circostanze, eventi, ecc., che possono erompere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali