• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

esperto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

esperto


MAPPA

1. MAPPA Si dice ESPERTO chi ha esperienza, chi conosce bene qualcosa (è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste faccende; è molto e. degli uomini); 2. MAPPA quando l’aggettivo viene usato senza ulteriori specificazioni, si riferisce a chi ha una lunga pratica e abilità nel proprio settore di attività, o una sicura conoscenza di qualcosa (il comandante ha dimostrato di essere un e. pilota; abbiamo bisogno di operai esperti e qualificati; il colpo è stato messo a segno da ladri esperti; il chirurgo operava con mano esperta). 3. Con significato più generico, esperto si può dire anche di chi ha esperienza della vita e del mondo, ed è dunque sinonimo di navigato (è un uomo e., ha già visto tante cose). 4. Nel linguaggio dell’informatica, l’aggettivo esperto descrive un sistema che svolge delle funzioni che simulano quelle dell’apprendimento tipiche dell’intelligenza umana; i sistemi esperti sono quindi alla base della cosiddetta intelligenza artificiale. 5. Quando la parola viene usata con funzione di sostantivo, invece, indica un perito, un tecnico o più in generale una persona che ha una vasta competenza in un settore (affidarsi al giudizio di un e.; la delegazione diplomatica era composta di numerosi esperti militari).

Parole, espressioni e modi di dire

occhio esperto

mani esperte

Citazione

Corsero alcuni giorni, e non ci pensavo nemmeno più. Poiché ero a Roma, volevo ammirarne lo splendore con un occhio che, senza superbia, potevo supporre più esperto di prima.

Massimo D’Azeglio,

I miei ricordi 

Vedi anche Competenza, Esperienza, Maestro

Tag
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • MASSIMO D’AZEGLIO
  • INFORMATICA
  • ROMA
Sinonimi e contrari
esperto
esperto /e'spɛrto/ [dal lat. expertus, part. pass. di experiri "esperire"; come s. m., calco del fr. expert]. - ■ agg. 1. [che conosce bene, anche con la prep. di: sono poco e. di queste faccende] ≈ competente (in), (non com.) introdotto (in),...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali