• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

espediènte

Vocabolario on line
  • Condividi

espediente


espediènte agg. e s. m. [dal lat. expediens -entis, part. pres. di expedire: v. espedire]. – 1. agg., ant. e letter. Utile, opportuno: correva con ansietà a cercare quali fossero ... i rimedi più espedienti e più sicuri (Manzoni); in funzione di pred., essere e., giovare. 2. s. m. Qualsiasi atto e mezzo che torni utile, in determinati momenti, a togliere un ostacolo, a superare una situazione imbarazzante, a vincere una difficoltà: cercare, escogitare, trovare un e.; ricorrere a un ingegnoso e.; mi sembra un buon e., un ottimo e.; al plur., con connotazione spreg., ripieghi disonesti o poco corretti, mezzi miserabili e meschini: andare avanti a forza di espedienti; vivere di espedienti.

Sinonimi e contrari
espediente
espediente /espe'djɛnte/ s. m. [dal lat. expediens -entis, part. pass. di expedire]. - 1. [qualsiasi atto e mezzo che torni utile in determinati momenti: ricorrere a un e.] ≈ accorgimento, artificio, escamotage, (lett.) machiavello, (fam.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali