• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

esonerare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

esonerare /ezone'rare/ [dal lat. exonerare, propr. "liberare da un peso, alleggerire"] (io esónero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere libero da un obbligo, da un servizio e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dalle tasse] ≈ affrancare, dispensare, esentare, esimere, liberare, sollevare, [dal servizio militare] riformare. ↔ costringere (a), forzare (a), imporre (ø), obbligare (a), vincolare (a). 2. (amministr.) [privare di autorità, comando e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. da un ufficio] ≈ destituire, dimettere, (iron.) dimissionare, (fam.) fare fuori, rimuovere, sollevare, [riferito a lavoratore subordinato] licenziare, (fam.) silurare. ↔ incaricare, investire. ■ esonerarsi v. rifl., non com. [rendersi libero da un obbligo, da un servizio e sim., con la prep. da: e. da un dovere] ≈ affrancarsi, dispensarsi, esimersi, liberarsi, sottrarsi, svincolarsi. ↔ costringersi (a), impegnarsi (in), obbligarsi (a), sottoporsi (a), sobbarcarsi (ø).

Vocabolario
eṡonerare
esonerare eṡonerare v. tr. [dal lat. exonerare, der. di onus onĕris «peso», col pref. ex-; propr. «liberare da un peso, alleggerire»] (io eṡònero, ecc.). – Liberare, dispensare, esentare da un onere, da un vincolo, da una spesa, e oggi...
eṡonerato
esonerato eṡonerato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di esonerare]. – 1. agg. a. Che è dispensato da un obbligo o servizio; in partic., in caso di servizio militare obbligatorio, che ha ottenuto l’esonero dagli obblighi di leva. b. Licenziato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali