• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eṡibire

Vocabolario on line
  • Condividi

esibire


eṡibire v. tr. [dal lat. exhibere, comp. di ex- e habere «avere»] (io eṡibisco, tu eṡibisci, ecc.). – 1. Presentare, mostrare, spec. un documento, o sim.: e. la carta d’identità, la patente; e. i documenti; e. la tessera al controllore; e. le credenziali. 2. Mettere in mostra, sfoggiare: al ricevimento ha esibito un abito d’alta moda; per l’occasione, esibì i gioielli di famiglia; anche, ostentare: e. la propria cultura, le proprie ricchezze, la propria nudità. 3. ant. Offrire, profferire, proporre: gli esibì i proprî servigi. 4. In diritto, presentare in giudizio, per ordine dell’autorità giudiziaria; portare in tribunale: e. i testimoni; e. le prove; il querelante esibì al giudice le ricevute regolari. 5. rifl. eseguire uno o più numeri in uno spettacolo, in un’esibizione di arte varia: esibirsi in pubblico; l’attore si è esibito in una delle sue interpretazioni più applaudite; il prestigiatore si esibirà nei suoi giochi; i ballerini si esibirono in un passo a due. Per estens., dare prova delle proprie capacità nel fare qualcosa: ci ha invitati a cena e si è esibito in un filetto flambé. 6. rifl. Mettersi in mostra, farsi notare: non perde l’occasione per esibirsi; per rimanere al centro dell’attenzione, si è esibito tutta la sera.

Sinonimi e contrari
esibire
esibire /ezi'bire/ [dal lat. exhibēre, der. di habēre "avere", col pref. ex-] (io esibisco, tu esibisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (burocr.) [sottoporre alla vista e all'attenzione altrui, detto spec. di documenti, prove e sim.: e. la tessera al...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali