• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eṡaminare

Vocabolario on line
  • Condividi

esaminare


eṡaminare v. tr. [dal lat. examinare, der. di examen «esame»] (io eṡàmino, ecc.). – Sottoporre ad esame, prendere in esame: e. una questione, uno scritto, un documento, una stoffa, l’incartamento di un processo, i testimoni; e. le qualità di un oggetto; e. un libro, un’opera, un autore, darne giudizio, anche pubblicamente, in scritti critici, articoli, recensioni, ecc.; con riferimento all’esame scolastico: e. gli alunni, i candidati; e. in matematica, in storia, in scienze; in senso spirituale: e. sé stesso, i proprî pensieri e sentimenti; e. la propria coscienza. ◆ Part. pres. eṡaminante, anche come agg. e sost., che o chi esamina, esaminatore: i professori esaminanti, il giudice esaminante; gli esaminanti sono più degli esaminandi.

Sinonimi e contrari
esaminare
esaminare /ezami'nare/ v. tr. [dal lat. examinare, der. di examen "esame"] (io esàmino, ecc.). - 1. [sottoporre ad attenta considerazione e valutazione: e. le qualità di un oggetto; e. la propria coscienza] ≈ analizzare, considerare, controllare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali