• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

errato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

errato agg. [part. pass. di errare]. - [non esatto, non rispondente al vero: citazione, informazione e.] ≈ erroneo, falso, inesatto, sbagliato, scorretto. ↓ impreciso. ‖ inattendibile, infondato. ↔ attendibile, corretto, esatto, fondato, giusto, preciso, veridico, vero. ● Espressioni: fam., andare errato → □. □ andare errato [cadere in un involontario errore: questa, se non vado e., è musica di Mozart] ≈ e ↔ [→ ERRARE v. intr. (2. a)]. [⍈ GIUSTO]

Vocabolario
errato¹
errato1 errato1 agg. [part. pass. di errare]. – Sbagliato, non esatto, non rispondente al vero: hai delle idee errate sul conto suo; sono informazioni errate; la citazione è errata; una pronuncia errata, scorretta. Anche con valore attivo,...
errato²
errato2 errato2 agg. [der. del nome, erre, della lettera r], tosc. – Di parole che contengono la consonante r; quasi esclusivam. nel prov. Nei mesi errati non seder sopra i prati (ant. sopra gli erbati), cioè nei mesi di gennaio (nella...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali