• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

erba

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta → □; erba fragolina → □; erba gallina → □; erba gatta → □; erba grassa → □; erba peperina (o pepina) → □; erba strega → □; fig., fare d'ogni erba un fascio ≈ confondere. ↔ discernere, distinguere; filo d'erba → □; fig., punto erba → □. ▲ Locuz. prep.: fig., in erba [di persona e delle sue doti, che non è ancora del tutto matura] ≈ novellino, (iron.) pivello, principiante. ↔ affermato, esperto, pratico. 2. (estens.) [complesso delle piante erbacee che si sviluppano in una determinata area o, anche, il terreno stesso che ne è coperto: sdraiarsi sull'e.; tagliare l'e.] ≈ prato, [riservato all'alimentazione del bestiame] pascolo. 3. (region.) [al plur., assortimento di piante erbacee commestibili] ≈ verdura. 4. (gerg.) [sostanza stupefacente fornita da una pianta erbacea] ≈ marijuana. □ erba brusca [pianta delle poligonacee con foglie saettiformi di sapore acidulo] ≈ acetosa. □ erba cornetta [arbusto delle papilionacee, con fiori di colore gialliccio e frutto a legume pendulo] ≈ dondolino. □ erba fragolina [pianta delle ombrellifere con foglie palmate dentate e fiori bianchi o rossastri] ≈ sanicola. □ erba gallina [pianta delle cariofillacee con foglie ovate, fiori bianchi e frutti con numerosi semi appetiti dai gallinacei] ≈ centonchio, centone, mordigallina, paperina. □ erba gatta [nome dato a varie piante che attirano i gatti] ≈ erba gattaria, Ⓣ (bot.) gattaia, Ⓣ (bot.) nepeta. ‖ erba da gatti, maro, ortica pelosa, valeriana. □ erba grassa [pianta delle portulacacee, con foglie ovate e fiori giallognoli] ≈ porcellana. □ erba peperina (o pepina) [pianta delle rosacee, usata talvolta per aromatizzare i vini] ≈ filipendola. □ erba strega [pianta dal fusto strisciante, comune sulle Alpi e sugli Appennini] ≈ licopodio. □ filo d'erba [fusto di pianta erbacea] ≈ stelo. □ punto erba [punto semplice di ricamo] ≈ punto stelo.

Vocabolario
èrba
erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono...
pòa
poa pòa s. f. [lat. scient. Poa, dal gr. πόα «erba, foraggio»]. – Genere di piante poacee con circa 300 specie, di cui più di una ventina in Italia: tra queste, Poa annua, specie cosmopolita degli incolti e degli orti, e Poa pratensis,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali