• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

equilibrato

Vocabolario on line
  • Condividi

equilibrato


agg. [part. pass. di equilibrare]. – 1. Che è in equilibrio, in stato di quiete; che raggiunge il necessario equilibrio: un’asse e., un palo male e.; uno scafo e., ben equilibrato. 2. a. Di un sistema, di una struttura, e in genere di un insieme di più elementi, che ha le varie parti distribuite in modo da raggiungere l’equilibrio, in modo uniforme, armonico e funzionale: un carico ben e.; una costruzione architettonica e. nelle masse e nei volumi (o, riferito alle parti stesse: con le masse, con i volumi ben equilibrati). In elettrotecnica, carico e., un carico ugualmente distribuito tra i conduttori o gruppi di un sistema polifase o a più fili. b. estens. In dietetica, di alimentazione o dieta che apporti tutti gli essenziali fattori nutritivi in quantità adatta al fabbisogno corporeo e in proporzioni opportune. 3. In meccanica, di un sistema di forze (in generale di vettori applicati) che si compensano a vicenda: ciò accade se di tale sistema è nullo il risultante e nullo il momento risultante rispetto a un qualsiasi polo. 4. fig. Di persona, che ha e dimostra equilibrio psicologico e di comportamento, senso di misura e di moderazione: un uomo e., una professoressa molto e.; ingegno, mente, natura ben e., in cui le varie facoltà sono ben composte e armonizzate insieme (cfr. il contrario squilibrato). Di atto o parola, che manifesta equilibrio, che esprime misura e moderazione: un discorso, un giudizio e., molto equilibrato. ◆ Avv. equilibrataménte, con equilibrio, in modo da ottenere l’equilibrio: disporre equilibratamente i pesi, il carico; più spesso negli usi estens. e fig. dell’agg.: distribuire equilibratamente i volumi di un’architettura, i toni chiari e scuri in un dipinto; parlare, giudicare equilibratamente, dirigere equilibratamente un dibattito.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
equilibrato
equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. b. [di un sistema, di una struttura...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali