• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

entrante

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

entrante agg. [part. pres. di entrare]. - 1. a. [di periodo di tempo, che sta per iniziare: la settimana e.] ≈ a venire, (pop.) che viene (la settimana che viene), prossimo, venturo. ↔ passato, scorso, ultimo. b. [di persona, che ha appena iniziato a svolgere una funzione: il presidente e.] ≈ nuovo, subentrante. ↔ precedente, uscente, vecchio. 2. (non com.) [di persona, che s'impiccia dei fatti altrui] ≈ ficcanaso, intrigante, invadente. ↔ discreto, riservato.

Vocabolario
predistributóre
predistributore predistributóre s. m. [comp. di pre- e distributore]. – Nei turbocompressori, condotto munito di palettatura disposto a monte della girante per dirigere in modo opportuno il flusso entrante.
ineunte
ineunte agg. [dal lat. iniens ineuntis, part. pres. di inire «incominciare»]. – Che è al principio, entrante; è un latinismo usato soprattutto nelle descrizioni paleografiche e codicologiche: scrittura del sec. 12° ineunte (spesso in forma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali