• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

elettronico

Thesaurus (2018)
  • Condividi

elettronico


MAPPA

1. L’aggettivo ELETTRONICO si riferisce innanzitutto a ciò che riguarda gli elettroni (carica elettronica) e, 2. in secondo luogo (ma più comunemente), a ciò che riguarda l’elettronica, cioè quella parte della fisica che studia i processi di emissione di elettroni e i fenomeni a cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni nel vuoto o in un gas (dispositivo, circuito e.; ingegneria elettronica); negli ultimi decenni si è visto un aumento rapidissimo delle applicazioni e dello studio degli stessi fenomeni fisici di interesse dell’elettronica, e molti dispositivi che utilizzano le tecniche dell’elettronica fanno ormai parte della vita quotidiana di ciascuno. 3. MAPPA Nell’uso comune, spesso l’aggettivo viene riferito a tutto ciò che riguarda i calcolatori elettronici e il trattamento automatico dei dati (elaborazione elettronica; calcolo e.; trattamento e. dell’informazione), ed è spesso usato, dunque, come sinonimo di informatico o di digitale (un testo, un’immagine in formato e.).

Parole, espressioni e modi di dire

biglietto elettronico

cervello elettronico

denaro elettronico

elaboratore elettronico

ingegneria elettronica

occhio elettronico

pagamento elettronico

perito elettronico

posta elettronica

posta elettronica certificata

sigaretta elettronica

Citazione

Avevamo un solo compito da portare a buon fine: trovare uno di questi famosi orsi e fissargli al collo un piccolo gingillo elettronico. Messo al guinzaglio, da quel momento in poi quello sarebbe stato il nostro orso e ovunque fosse andato non sarebbe più stato da solo, neanche un secondo.

Maurizio Maggiani,

Il viaggiatore notturno

Vedi anche Computer, Elettricità, Elettrico, Energia, Tecnologia

Tag
  • ELABORATORE ELETTRONICO
  • MAURIZIO MAGGIANI
Sinonimi e contrari
elettronico
elettronico /ele't:rɔniko/ agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). - (fis.) [relativo all'elettronica, che utilizza i principi dell'elettronica o ne costituisce un'applicazione: dispositivo e.; ingegnere e.; calcolatore, elaboratore e.] ● Espressioni:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali