• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dożżina

Vocabolario on line
  • Condividi

dozzina


dożżina s. f. [dal fr. douzaine, der. di douze «dodici»]. – 1. Dodici cose dello stesso genere: una d. di uova, di garofani; una d. di fazzoletti, di bicchieri, ecc. (ma di cose appaiate si dice: dodici paia di calze, di scarpe, ecc.); anche di persone: ha in fabbrica una d. di operai. Spesso con valore approssimativo: ci sono stato una d. di volte; c’era sì e no una d. di ascoltatori; a dozzine, in gran numero: di oggetti simili se ne trovano a dozzine. Di (o da) dozzina, di poco pregio, come sono di solito le cose che si vendono a dozzina (oggi, in questo senso, è più com. l’agg. dozzinale): biancheria da d.; poeta di d.; nessun si pensi che quel Cristoforo fosse un frate di d., una cosa da strapazzo (Manzoni); Vostra Eccellenza, che mi sta in cagnesco Per que’ pochi scherzucci di d. (Giusti). 2. Sinon. ormai raro di pensione (vitto e alloggio presso una famiglia privata), nelle espressioni: essere, mettere, stare, prendere a d.; ha due stanze libere che dà a d.; anche il prezzo pattuito per la pensione: pagare, riscuotere la dozzina.

Sinonimi e contrari
dozzina
dozzina /do'dz:ina/ s. f. [dal fr. douzaine, der. di douze "dodici"]. - [dodici cose dello stesso genere: una d. d'uova] ≈ (pop.) serqua. ▲ Locuz. prep.: a dozzine ≈ a bizzeffe, a iosa; fig., da (o di) dozzina ≈ e ↔ [→ DOZZINALE (1)].
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali