• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

domotizzare

Neologismi (2021)
  • Condividi

domotizzare


v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani arrivati a Bruxelles e tra i finalisti della precedente edizione italiana "I giovani e le scienze 2015" organizzata dalla Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (FAST). Tra questi "Pulvis", ovvero studio, analisi ed elaborazione di un nuovo propellente per razzi amatoriali messo a punto da Ludovico Cibien, Davide Gandini e Matteo Polita del Liceo scientifico delle scienze applicate Rainerum (Bolzano). Poi "Pane e... latte", un modo di recuperare gli avanzi del pane per l'alimentazione di bovine da latte ideato da Marco Paganelli e Alessandro Vercesi dell'ITAS G. Raineri (Piacenza). Poi ancora come domotizzare (rendere facilmente accessibile e abitabile) una camera di una abitazione, specialmente le camere di degenza, elaborato da Luigi Marino dell'ITI G.B.B. Lucarelli (Benevento). (Ansa.it, 24 luglio 2015, Europa) • In futuro però, con le nuove tecnologie di comunicazione, come il 5G e il wi-fi esteso, sarà possibile “domotizzare” anche case che non hanno un cablaggio apposito. (Sara Stefanini, Repubblica.it, 14 dicembre 2015, Economia e Finanza) • “Domotizzare” un ambiente significa trasformarlo da realtà inanimata in qualcosa di metaforicamente vivo, non per il gusto di trasformarsi in moderni Frankenstein ma, banalmente, per innalzare la qualità della propria vita sia in termini di funzionalità, sia in termini di risparmio energetico, il tutto ben oltre il limite della propria fantasia o del sentito dire. (inDomus.it, 16 settembre 2019, Focus).

Derivato dal s. f. domotica con l’aggiunta del suffisso -izzare.

Già attestato nel 1995, secondo il sito dell’Accademia della Crusca (che cita Gabriele Bellingeri, Modelli e didattica, in Proceedings of the Florence International Conference for Teachers of Architecture, Università degli Studi di Firenze, 28-30 September 1995, a cura di Marco Sala, Firenze, Alinea Editrice, 1995, parte 12, contributo n. 5. Fonte Google Libri) e Devoto-Oli.

Tag
  • ACCADEMIA DELLA CRUSCA
  • FRANKENSTEIN
  • BRUXELLES
  • DOMOTICA
  • WI-FI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali