• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

distruggere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

distruggere


MAPPA

1. MAPPA DISTRUGGERE vuol dire danneggiare qualcosa in modo irreparabile, rovinare completamente (ha distrutto la macchina nell’incidente; la città è stata completamente distrutta dal terremoto; l’esplosione ha distrutto l’edificio), 2. MAPPA o può significare sconfiggere in modo pesante, infliggendo gravi perdite, sterminare (l’esercito nemico è stato distrutto), 3. oppure anche ridurre al niente, fare a pezzi, far sparire (d. una lettera, un documento, le prove del reato); 4. in senso attenuato, può voler dire ridurre in pessime condizioni, rovinare, fare male (queste scarpe mi distruggono i piedi). 5. In senso figurato distruggere significa invece portare alla rovina, alla disperazione, alla disgregazione (hai distrutto la mia vita; con le sue scappatelle ha distrutto la famiglia), 6. oppure togliere completamente e definitivamente, far sparire del tutto (d. la felicità, le speranze, i sogni di qualcuno). 7. Riferito a persona, infine, distruggere può significare stancare molto, sfinire, spossare (la corsa mi ha distrutto).

Citazione

Niente si distrugge in natura, ed appunto perché dalla nostra parte quel corpo non si trasforma in altro, ma sparisce in modo totale, vuol dire che si riforma da un’altra parte.

Guido Piovene,

Le stelle fredde

Vedi anche Abbattere, Catastrofe, Costruire, Danno, Guerra, Rovinare, Vittima

Tag
  • GUIDO PIOVENE
  • LE STELLE
Sinonimi e contrari
distruggere
distruggere /di'strudʒ:ere/ [dal lat. destruĕre, der. di struĕre "innalzare, costruire", col pref. de-] (io distruggo, tu distruggi, ecc.; pass. rem. distrussi, distruggésti, ecc.; part. pass. distrutto]. - ■ v. tr. 1. a. [fare sì che una cosa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali