• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

distante

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

distante [part. pres. di distare; nel sign. 2. c dell'agg., dall'ingl. distant]. - ■ agg. 1. a. [che ha una determinata distanza da un punto di riferimento, anche con la prep. da: la stazione è d. dal paese] ≈ lontano. ↔ prossimo (a), vicino (a). b. [che non è attaccato, anche con la prep. da] ≈ discosto, lontano. ↔ accostato (a), (non com.) accosto (a), adiacente (a), attiguo (a), contiguo (a), prossimo (a), vicino (a). 2. (fig.) a. [che dista del tempo, anche con la prep. da: l'epoca della scuola è ormai molto d.] ≈ lontano, [con uso assol.] passato. ↑ [con uso assol.] remoto. ↔ vicino (a), [con uso assol.] prossimo, [con uso assol.] recente. b. [che ha una o più differenze da qualcosa o qualcuno, anche con la prep. da: le tue opinioni sono d. dalle mie] ≈ differente, divergente, diverso, lontano. ↔ prossimo (a), simile (a), vicino (a). ↑ identico (a), uguale (a). c. [di persona o modo di essere, incapace di cordialità] ≈ e ↔ [→ DISTACCATO (2)]. ■ avv. [a una certa distanza] ≈ discosto, lontano, (lett.) lungi. ↔ accanto, (lett.) accosto, vicino. ▼ Perifr. prep.: distante da ≈ lontano da, (lett.) lungi da. ↔ accanto (o vicino) a. [⍈ LONTANO]

Vocabolario
distante
distante agg. [part. pres. di distare; nel sign. 2, dall’ingl. distant]. – 1. a. Che ha una determinata distanza da una persona, da un luogo o in genere da un punto di riferimento: eravamo d. pochi passi; la stazione è d. tre km dal paese;...
semidistante
semidistante agg. [comp. di semi- e distante]. – Situato a metà della distanza totale tra due punti.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali