• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dispettoso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

dispettoso /dispe't:oso/ agg. [der. di dispetto]. - 1. (lett.) [che ha e mostra dispetto] ≈ altero, altezzoso, arrogante, sdegnoso, superbo. ↔ ‖ dimesso, umile. 2. [fatto per dispetto o, di persona, che usa fare dispetti: una battuta d.; un ragazzo d.] ≈ indisponente, irritante, provocante, provocatorio. ↔ cortese, gentile.

Vocabolario
dispettóso
dispettoso dispettóso agg. [der. di dispetto2]. – 1. a. letter. Che ha e mostra disprezzo; altero, sdegnoso: Chi è quel grande che non par che curi Lo ’ncendio e giace d. e torto ...? (Dante); con d. atto superbo (T. Tasso). b. ant. Spregevole,...
dispettare
dispettare v. tr. e intr. [lat. despĕctare, intens. di despicĕre «disprezzare», part. pass. despectus] (io dispètto, ecc.), ant. – 1. tr. a. Disprezzare. b. Far dispetto a qualcuno. 2. intr. (aus. essere) Provare dispetto, incollerirsi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali