• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

diṡorientare

Vocabolario on line
  • Condividi

disorientare


diṡorientare v. tr. [comp. di dis-1 e orientare] (io diṡoriènto, ecc.). – Far perdere l’orientamento, il senso della direzione; spesso fig., confondere, far perdere l’ordine delle idee: i troppi consigli finirono col disorientarmi; provocare incertezza, togliere il senso esatto della realtà dei fatti: d. l’opinione pubblica, con informazioni parziali o tendenziose; nell’intr. pron., perdere l’orientamento, smarrirsi, confondersi: mi disorientai in quel dedalo di viuzze; alle domande dell’esaminatore, lo studente si disorientò. ◆ Part. pass. diṡorientato, anche come agg., smarrito, confuso: appariva disorientato fra tutti quegli sconosciuti.

Sinonimi e contrari
disorientare
disorientare /dizorjen'tare/ [der. di orientare, col pref. dis-¹] (io disoriènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere l'orientamento] ↔ orientare, orizzontare. 2. (fig.) [far perdere l'ordine delle idee: i troppi consigli mi hanno disorientato]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali