• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

disinvolto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

disinvolto /dizin'vɔlto/ agg. [dallo sp. desenvuelto, propr. part. pass. di desenvolver "disinvolgere"]. - 1. [franco nei modi: un comportamento d.] ≈ disinibito, estroverso, naturale, sciolto, spigliato. ↔ goffo, imbarazzato, (fam.) imbranato, impacciato, timido. ↑ vergognoso. 2. [riferito all'abbigliamento che non impaccia: una moda d.] ≈ comodo, funzionale, pratico, semplice. ↔ scomodo. 3. (estens., spreg.) [con connotazione negativa, privo di scrupoli: una ragazza troppo d.] ≈ impudente, sfacciato, sfrontato, spavaldo, spregiudicato, spudorato. ↓ disinibito. ↔ discreto, riservato.

Vocabolario
diṡinvòlto
disinvolto diṡinvòlto agg. [dallo spagn. desenvuelto, propr. part. pass. di desenvolver, corrispondente all’ital. disinvolgere]. – Libero, franco nei modi, non impacciato: un giovane d., dall’aria d.; essere d. nel parlare, nel conversare,...
dégagé
degage dégagé ‹deġaˇ∫é› agg., fr. [part. pass. di dégager «liberare, svincolare», der. di gage «pegno, impegno»]. – Sciolto, franco, disinvolto: tono, atteggiamento dégagé; maniere dégagées.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali