• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

disgustare

Vocabolario on line
  • Condividi

disgustare


v. tr. e intr. pron. [der. di disgusto]. – 1. tr. Ispirare, provocare disgusto (detto di cibi o bevande): questa medicina ha un sapore che disgusta; i cibi troppo dolci mi disgustano. Spesso fig., provocare avversione, ripugnanza, anche morale, o più genericamente dare un senso di fastidio, di nausea: il suo modo d’agire mi ha davvero disgustato; è di un egoismo, di una voracità, di un’untuosità che disgusta. 2. intr. pron. a. Provare disgusto, nausearsi: mi sono disgustato di questa cucina così grassa; disgustarsi del vino, del fumo; fig., s’era disgustato di quella vita frivola. b. Con altro senso fig. (non com.), rompere la buona armonia, non frequentare più una persona col piacere di prima: mi sono disgustato con lui; anche nel rifl. recipr.: si sono disgustati per motivi da nulla. ◆ Part. pres. disgustante, anche come agg., che ispira disgusto, anche morale: sapore, spettacolo disgustante. ◆ Part. pass. disgustato, anche come agg., pieno di disgusto, nauseato: gli astanti, disgustati, si allontanarono; detto in partic. di chi si sente sazio e nauseato di ogni cosa e mostra di non desiderare, di non aver piacere di nulla: un uomo disgustato della vita, di tutto; fare il disgustato.

Sinonimi e contrari
disgustare
disgustare [der. di disgusto]. - ■ v. tr. 1. [di cibi o bevande, provocare disgusto: è un piatto che mi disgusta] ≈ dare il voltastomaco (a), (fam.) fare schifo (a), nauseare, ripugnare, rivoltare, schifare, stomacare. ↔ piacere, soddisfare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali