• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dimesso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

dimesso /di'mes:o/ agg. [lat. demissus, part. pass. di demittĕre "abbassare"]. - 1. a. [che esprime modestia, umiltà, sottomissione: con volto d.; in atteggiamento d.] ≈ modesto, sottomesso, umile. ↔ fiero, orgoglioso, superbo. b. [che esprime modestia nel modo di vestire] ≈ modesto, scialbo. ↑ (non com.) negligente, sciatto, trasandato, trascurato. ↔ accurato. ↑ appariscente, vistoso. 2. (estens.) [di scritto o discorso di tono piano, privo di ricercatezze formali: stile d.] ≈ basso, familiare, semplice. ↑ andante, disadorno, piatto, scialbo. ↔ formale. ↑ ornato, pomposo, retorico.

Vocabolario
dimésso²
dimesso2 dimésso2 agg. [lat. demĭssus, part. pass. di demittĕre «abbassare»]. – 1. Che esprime modestia, umiltà, sottomissione: con volto d.; in atteggiamento dimesso. Riferito al modo di vestire, modesto e insieme trascurato: in abito...
dimessità
dimessita dimessità s. f. [der. di dimesso], non com. – Aspetto, atteggiamento, o tono, dimesso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali