• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

difficoltà

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

difficoltà s. f. [dal lat. difficultas -atis, der. di difficĭlis "difficile"]. - 1. [qualità di ciò che è difficile: d. di un'impresa, di un problema] ≈ complessità, problematicità. ↔ facilità, semplicità. 2. [situazione intricata, difficile da risolvere: sono insorte delle difficoltà] ≈ complicazione, disagio, impedimento, intoppo, intralcio, ostacolo, problema, scoglio. 3. [argomento proposto per contraddire le affermazioni di altri: ha fatto d. a lasciarci entrare] ≈ contestazione, obiezione, opposizione, (fam.) storia. 4. [spec. al plur., scarsità di denaro: d. economiche; trovarsi in d.] ≈ ristrettezze. ↑ indigenza, povertà. ↔ agio. ↑ ricchezza.

Vocabolario
difficoltà
difficolta difficoltà (ant. difficultà) s. f. [dal lat. difficultas -atis, der. di difficĭlis «difficile»]. – 1. L’esser difficile: d. di un lavoro, di un’impresa, di un problema, ecc. Nello sport (per es. nelle gare di tuffi), coefficiente...
difficoltóso
difficoltoso difficoltóso (ant. difficultóso) agg. [der. di difficoltà]. – 1. Che presenta delle difficoltà o che avviene con difficoltà: impresa d.; indagine d.; respiro d.; digestione difficoltosa. 2. non com. Riferito a persona, difficile...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali