• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dichiarare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

dichiarare (ant. dischiarare) [dal lat. declarare, propr. "rendere chiaro, manifesto"]. - ■ v. tr. 1. [rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie intenzioni] ≈ chiarire, enunciare, esplicitare, esporre, manifestare, palesare, rivelare, spiegare, svelare. ⇑ dire. ↔ celare, nascondere, occultare. 2. a. (amministr.) [comunicare a un'autorità: d. i propri redditi al fisco] ≈ denunciare, notificare. b. [dire energicamente o con la gravità richiesta dalle circostanze, seguito da prop. oggettiva: dichiarò che non avrebbe ceduto al ricatto; il testimone dichiara di conoscere personalmente l'imputato] ≈ affermare, asserire. ↑ asseverare, sostenere. ‖ ammettere. c. [affermare per iscritto in modo formale, seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: si dichiara che il militare in oggetto è in forza presso questo Comando] ≈ attestare. 3. a. [sancire con la propria autorità un fatto, seguito da compl. predicativo dell'oggetto: d. aperta la seduta; d. due sposi marito e moglie] ≈ proclamare. b. [investire ufficialmente, seguito da compl. predicativo dell'oggetto: lo dichiarò suo erede] ≈ designare, eleggere, nominare. c. [emettere un giudizio, seguito da compl. predicativo dell'oggetto: d. valido un atto] ≈ considerare, giudicare, ritenere, valutare. 4. (lett.) [rendere chiaro con una spiegazione: d. un canto della "Commedia"] ≈ chiarire, illustrare, spiegare. ■ dichiararsi v. rifl. 1. [manifestarsi apertamente, rendere palese un sentimento o un atteggiamento, anche con valore copul.: d. innocente; d. contro qualcuno] ≈ mostrarsi, proclamarsi, professarsi. 2. (fam.) [assol., confessare il proprio amore: non avere il coraggio di d.] ≈ fare la dichiarazione. [⍈ DIRE]

Vocabolario
dichiarare
dichiarare v. tr. [dal lat. declarare, propr. «rendere chiaro, manifesto», rifatto secondo chiaro]. – 1. Dire in modo chiaro, rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie generalità; d. la propria stima, il proprio amore; mi ha dichiarato...
dichiarazióne
dichiarazione dichiarazióne s. f. [dal lat. declaratio -onis]. – 1. a. L’atto del dichiarare, nei sign. 1, 2 e 3 del verbo, e le parole o lo scritto con cui si dichiara: fare una d., e, in senso più impegnativo, rilasciare una d. (spec....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali