• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

diavolo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

diavolo


MAPPA

1. MAPPA Il DIAVOLO è lo spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, che lui tenta per convincerli a peccare; è considerato il capo degli angeli ribelli, ed è stato rappresentato come una figura umana deforme, con corna, coda, e talvolta ali (credere nel d., avere paura del d.). 2. Nella lingua comune il diavolo è preso a simbolo di tutto ciò che provoca repulsione e paura (brutto, nero come il d.), 3. di furbizia estrema (furbo più del d.; quello ne sa una più del d.), 4. di crudeltà e spietatezza (negli affari è un d.) e infine, 5. in senso esagerato o scherzoso, di grande vivacità e irrequietezza (quel bambino è un vero d.!). 6. Nel linguaggio familiare, tuttavia, in presenza di particolari aggettivi, il termine diavolo può indicare anche una persona paziente e mansueta, incapace di far male e anche di difendersi (è un buon d.; è un povero d.), o 7. anche una persona che in qualche modo esca dall’ordinario per intelligenza o bellezza (è un d. quell’avvocato; quel d. d’una ragazza fa perdere la testa a tutti!).

Parole, espressioni e modi di dire

alla diavola

andare al diavolo

avere il diavolo addosso

avere un diavolo per capello

avvocato del diavolo

buon diavolo

corpo di mille diavoli!

fare il diavolo a quattro

fare la parte del diavolo

fare un patto col il diavolo

il diavolo ci ha messo le corna

mandare al diavolo

per tutti i diavoli!

povero diavolo

stare a casa del diavolo

vendere l’anima al diavolo

Proverbi

il diavolo non è così brutto come lo si dipinge

il diavolo insegna a far le pentole ma non i coperchi

la farina del diavolo va tutta in crusca

Citazione

Agnello però da quando non frequenta più Dio non è troppo in confidenza neanche col diavolo.

Melania Gaia Mazzucco,

Vita

Vedi anche Angelo, Anima, Cattolico, Chiesa, Colpa, Cristiano, Croce, Fede, Male, Peccato, Pregare, Religione

Tag
  • MELANIA GAIA MAZZUCCO
Sinonimi e contrari
diavolo
diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito del male, nemico di Dio e degli uomini,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali