• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

desiderio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

desiderio


MAPPA

1. MAPPA Il DESIDERIO è un sentimento intenso che spinge a cercare di raggiungere, possedere o realizzare ciò che può soddisfare un bisogno, di tipo fisico o spirituale, morale, sentimentale (sentire, provare il d. di una cosa; essere tormentato dal d.; appagare, accontentare, soddisfare i propri desideri; avere d. di mangiare, di bere; d. di gloria, di fama, di onori, di ricchezza; d. vivo, ardente, sfrenato); 2. spesso la parola indica in particolare il desiderio sessuale (calo del d.; essere oggetto di d.). 3. In senso concreto, può indicare anche la cosa che si desidera (far conoscere i propri desideri), mentre, 4. più in generale, può indicare un sentimento meno intenso, ma costante, di mancanza di qualcosa che si ritiene necessario al nostro benessere (avere d. di tranquillità, di riposo, di un affetto sincero), 5. o anche il rimpianto per l’assenza o la morte di una persona (ha lasciato un vivo d. di sé).

Parole, espressioni e modi di dire

pio desiderio

oggetto del desiderio

Citazione

Stavamo parlando di regali e di desideri, noi: eravamo sereni – siamo sereni. O no?

Sandro Veronesi,

Caos calmo

Vedi anche Amore, Bacio, Corpo, Erotismo, Oggetto, Sesso, Sogno, Volontà

Tag
  • SANDRO VERONESI
  • EROTISMO
Sinonimi e contrari
desiderio
desiderio /desi'dɛrjo/ (ant. disiderio) s. m. [dal lat. desiderium, der. di desiderare "desiderare"]. - 1. a. [sentimento intenso del possesso o dell'attuazione di quanto possa appagare un bisogno fisico o spirituale] ≈ (lett.) appetito, (poet.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali