• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

deliberato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

deliberato [part. pass. di deliberare]. - ■ agg. 1. [fatto di proposito: non è stato un atto d., credimi] ≈ calcolato, consapevole, intenzionale, premeditato, programmato, volontario, voluto. ↔ improvvisato, inconsapevole, involontario, spontaneo. 2. [che ha la ferma intenzione di comportarsi in un determinato modo, anche con la prep. a: erano d. a farsi ammazzare piuttosto che cedere] ≈ deciso, determinato, intenzionato, pronto, risoluto, [con uso assol.] fermo. ↔ dubbioso (su), incerto (su), indeciso, titubante (su), [con uso assol.] irresoluto. ■ s. m., burocr. [quanto è stato deliberato: il d. dell'assemblea] ≈ [→ DELIBERAZIONE (1)].

Vocabolario
deliberare¹
deliberare1 deliberare1 (ant. diliberare) v. tr. [dal lat. deliberare, prob. der. di libra «bilancia»] (io delìbero, ecc.). – 1. Stabilire, risolvere, venire a una determinazione o comunque esprimere una volontà, una decisione, dopo opportuna...
deliberato
deliberato agg. e s. m. [part. pass. di deliberare1]. – 1. agg. a. Deciso, fermo, risoluto: agire, affrontare il pericolo con animo d.; erano d. a morire piuttosto che cedere. b. Fatto di proposito, intenzionale: non è stato un atto d.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali