• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

decidere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

decidere /de'tʃidere/ [lat. decidĕre, propr. "tagliar via"] (pass. rem. decisi, decidésti, ecc.; part. pass. deciso). - ■ v. tr. 1. [porre termine a una situazione problematica pronunciando un giudizio: d. una controversia] ≈ comporre, concludere, definire, dirimere, risolvere, venire a capo (di). 2. [operare una scelta fra cose o possibilità diverse, anche assol.: hai già deciso cosa fare?; dovete assolutamente d.] ≈ optare (per), scegliere. ↔ [con uso assol.] esitare, [con uso assol.] indugiare, [con uso assol.] tentennare, [con uso assol.] tergiversare. 3. (estens.) [proporsi fermamente un progetto: d. la partenza] ≈ deliberare, determinare, disporre, (lett.) divisare, fissare, stabilire. ↑ decretare, sentenziare. ■ v. intr. (aus. avere) [avere valore determinante per qualcosa, con la prep. di: un tentativo che può d. del nostro avvenire] ≈ determinare (ø), stabilire (ø). ↓ condizionare (ø), influenzare (ø). ■ decidersi v. intr. pron. [operare una scelta, con la prep. a o assol.: non sa mai d.; deciditi a partire] ≈ determinarsi, risolversi. ↔ [con uso assol.] esitare, [con uso assol.] indugiare, [con uso assol.] tentennare, [con uso assol.] tergiversare.

Vocabolario
decìdere
decidere decìdere v. tr. [lat. decīdĕre, comp. di de- e caedĕre «tagliare», propr. «tagliar via»] (pass. rem. deciṡi, decidésti, ecc.; part. pass. deciṡo). – 1. a. Risolvere, definire pronunciando un giudizio: d. una lite, una controversia,...
decidìbile
decidibile decidìbile agg. [der. di decidere]. – 1. Che può essere deciso, cioè risolto, stabilito, determinato. 2. In logica matematica, determinabile per mezzo di un giudizio, di una decisione: in partic., una teoria formalizzata si dice...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali