• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cròllo

Vocabolario on line
  • Condividi

crollo


cròllo s. m. [der. di crollare]. – 1. Forte scossa data o ricevuta, movimento di persona o di cosa che si scuote: al primo c. dell’albero, gran parte dei frutti venne giù; dare un c., scuotere, scrollare; e con sign. intr.: dimmi, se tu sai, perché tai crolli Diè dianzi ’l monte (Dante); senza far crollo, senza scuotersi, senza fare un movimento: Cadde morto colui senza far c. (Berni). 2. a. Caduta improvvisa e violenta di una struttura, rovina: il c. del muro, del tetto, del ponte; si udì un c. fragoroso. b. fig. Caduta definitiva, fallimento, rovina finanziaria, disastro economico o politico, collasso fisico e sim.: fu il c. delle nostre speranze; il suo patrimonio ha avuto un c. improvviso; la memoria paurosa del gran c. dell’ottantanove (Carducci); la sua salute ha dato un c. in questi ultimi giorni; c. psichico, morale. Con sign. attenuato, forte e improvviso ribasso: c. dei prezzi; c. delle quotazioni in Borsa. 3. Locuz. particolari (in cui si fondono i due sign. precedenti): dare il c., l’ultimo c. a qualche cosa, affrettarne o provocarne la rovina; quella speculazione sbagliata ha dato l’ultimo c. ai nostri interessi; con sign. intr., dare l’ultimo c., precipitare, rovinare. Dare il c. alla bilancia, farla scendere da una parte; fig., far precipitare un evento, affrettare il risolversi di una situazione incerta.

Sinonimi e contrari
crollo
crollo /'krɔl:o/ s. m. [der. di crollare]. - 1. (non com.) [forte scossa data o ricevuta] ≈ (non com.) crollata, scrollata, scrollo. 2. [caduta improvvisa e violenta di una struttura: il c. di un muro] ≈ cedimento, franamento, rovina, schianto....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali