• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cretino

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cretino [dal franco-provenz. crétin, propr. "cristiano", adoperato prima col senso di "povero cristiano, poveraccio", poi con valore spreg.]. - ■ agg. [che rivela scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso: comportarsi da cretini; che risposta c.!] ≈ babbeo, (region.) babbione, (non com.) babbuasso, baggiano, balordo, beota, (pop.) corbello, ebete, (fam.) fesso, gonzo, idiota, imbecille, mentecatto, ottuso, scemo, sciocco, stolto, stupido, tardo, tonto. ↔ acuto, furbo, intelligente, perspicace, sagace, scaltro, smaliziato, sveglio. ■ s. m. (f. -a) [persona cretina] ≈ allocco, asino, babbeo, (non com.) babbuasso, (region.) babbione, babbuino, baggiano, balordo, beota, bestia, citrullo, (volg.) coglione, (fam.) cretinoide, ebete, (fam.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, (settentr.) pirla, (fam.) pollo, scemo, (fam.) scimunito, sciocco, somaro, stolido, stolto, stupido, tonto, (non com.) zufolo. [⍈ FESSO]

Vocabolario
cretino
cretino agg. e s. m. (f. -a) [dal franco-provenz. crétin, propr. «cristiano», adoperato prima con senso di commiserazione «povero cristiano, poveraccio», poi con valore spreg.]. – Affetto da cretinismo. Nel linguaggio corrente, con sign....
cretinata
cretinata s. f. [der. di cretino]. – Atto o discorso da cretino, nel sign. generico e corrente della parola: fare, dire una c., delle c.; per estens., fam., produzione insulsa, di nessun valore: il film (o la commedia) che abbiamo visto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali